Studio Legale Vannicelli Cinquemani Celletti & Malossini
Lo Studio Legale Vannicelli Cinquemani Celletti & Malossini è stato fondato a Roma il 15 dicembre 1998 con atto pubblico redatto dal Notaio Alfonso Colucci rep. n. 3.644.
Lo studio nasce dall’incontro professionale dell’Avv. Francesco Vannicelli, amministrativista romano, e dell’Avv. Silvia Maria Cinquemani, civilista trentina, ed ha sede in Roma, Via Varrone 9 (Zona Prati) e in Rovereto (TN), Via Paoli 17 (Studio Malossini).
Nell’anno 2005 l’Associazione professionale si è ampliata con l’ingresso dell’Avv. Biancamaria Celletti, amministrativista romana e dell’Avv. Alessandro Malossini, amministrativista e civilista trentino (Atto Notaio Colucci Rep. n. 12.105, Racc. n. 3.098). Collaborano alle attività dello Studio l’Avv. Irma Putignano, l’Avv. Sara Berengan, l’Avv. Bruna d’Amario Pallottino e la Signora Elisabetta Mariani.
Ultime notizie
-
MERCOLEDI’ 7 MAGGIO 2025 ALLE ORE 16:15 DIRETTA FACEBOOK DELLO STUDIO VANNICELLI CINQUEMANI CELLETTI E MALOSSINI SUI DECRETI ATTUATIVI DEI PERCORSI INDIRE
Collegatevi attraverso la pagina Facebook dello Studio cliccando su questo li...
-
L’OMAGGIO DELLO STUDIO A PAPA FRANCESCO
Lo Studio Legale ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco, indimenticabile P...
-
CONVEGNO SUL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI ESTERI
Dal minuto 1:20:00 l’intervento dell’Avv. Francesco Vannicelli, m...

Ricorso per l’accesso ai percorsi INDIRE
Molti docenti con specializzazione sul sostegno conseguita all’estero, che tra il 2021 e il 2024 hanno ricevuto un diniego poi annullato dal TAR Lazio, hanno diritto a partecipare ai percorsi INDIRE. Tuttavia, il sistema non consente loro di rinunciare telematicamente alla vecchia domanda, risultando “chiusa”.
Per questo hanno inviato una PEC al Ministero, che ha però risposto negativamente, impedendo l’iscrizione. Si tratta di un provvedimento illegittimo.
Lo Studio intende quindi presentare un ricorso urgente al TAR Lazio, da depositare entro il 7 luglio 2025, per ottenere un decreto cautelare prima della scadenza dell’iscrizione (8 luglio ore 17:00).
Il ricorso sarà collettivo (minimo 20 adesioni).
Costo: €100 + IVA e Cassa (€126,88)
Adesioni sul sito dal 3 luglio. Scadenza: 7 luglio ore 19.00.
Ricorso contro la limitazione di partecipazione ai percorsi indire per i docenti specializzati all’estero senza i 120 giorni
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato in data 24 aprile 2025 il Decreto Ministeriale n. 77/2025, con il quale sono stati attivati i percorsi INDIRE, ossia i percorsi di specializzazione sul sostegno, che erano stati previsti dal Decreto Legge 31 maggio 2024 n. 71, convertito 29 luglio 2024 n. 106.
Il Ministero ha escluso la partecipazione ai docenti in possesso della specializzazione conseguita all’estero in attesa di riconoscimento del titolo la cui domanda di riconoscimento sia stata presentata successivamente al 1° febbraio 2024 (alla data del 1 giugno 2024 devono essere trascorsi i 120 gg concessi all’amministrazione per dare una risposta).
Riteniamo questa limitazione ingiusta, incoerente con la norma e irragionevole se si considerano i tempi di attuazione dei percorso INDIRE.


Ricorso carta docente al giudice del lavoro
Il ricorso carta docente al giudice del lavoro è un ricorso rivolto principalmente ai docenti precari delle scuola di ogni ordine e grado con servizio nelle scuola statali negli ultimi 5 anni che intendono ottenere il riconoscimento economico di 500 euro/annui per gli ultimi 5 anni di mancata erogazione del “bonus formativo carta docente”.
La questione è stata più volte decisa positivamente dai Tribunali del lavoro e da ultimo è stata oggetto di una sentenza del Consiglio di Stato che ha così disposto: “In conclusione, l’appello è fondato e da accogliere…in virtù dell’illegittimità degli atti impugnati …nella parte in cui escludono i docenti non di ruolo dall’erogazione della cd. Carta del docente, stante la contrarietà di detta esclusione rispetto ai precetti degli artt. 3, 35 e 97 Cost”.
Associati e collaboratori dello Studio

Francesco Vannicelli

Silvia Maria Cinquemani

Biancamaria Celletti

Alessandro Malossini

Irma Putignano

Sara Berengan

Elisabetta Mariani
Le ultime notizie
MERCOLEDI’ 7 MAGGIO 2025 ALLE ORE 16:15 DIRETTA FACEBOOK DELLO STUDIO VANNICELLI CINQUEMANI CELLETTI E MALOSSINI SUI DECRETI ATTUATIVI DEI PERCORSI INDIRE
Collegatevi attraverso la pagina Facebook dello Studio cliccando su questo link: (20+) Facebook Risponderemo in diretta alle Vostre domande.
L’OMAGGIO DELLO STUDIO A PAPA FRANCESCO
Lo Studio Legale ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco, indimenticabile Pontefice e vicino di casa, che passava più volte all'anno sotto le finestre di Via Crescenzio per andare ad evangelizzate il mondo. Ci proteggerà dall'alto.
CONVEGNO SUL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI ESTERI
Dal minuto 1:20:00 l'intervento dell'Avv. Francesco Vannicelli, ma se avete tempo ascoltate pure gli altri, soprattutto quello del Prof. Maurizio Danza e del Presidente Sergio Santoro, perché sono importantissimi. Buon ascolto !...