Definiti dal TAR Lazio i ricorsi avverso il Decreto Interministeriale n. 225 del 10 luglio 2024, pubblicato il 13 agosto 2024
Gli avvocati Malossini e Vannicelli, unitamente ad altro professionista, hanno patrocinato gli importanti ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio avverso il Decreto Interministeriale n. 225 del 10 luglio 2024 pubblicato il 13 agosto 2024 che sotto vari profili aveva penalizzato i piccoli produttori cinematografici nell’accesso alla misura del tax credit.
A seguito della proposizione del ricorso, il Ministero della Cultura è parzialmente tornato sui suoi passi riformando il Decreto ed in particolare eliminando quella disposizione che obbligava i produttori a stringere un accordo con i 20 distributori più importanti per accedere al tax credit.
In considerazione della modifica, che di fatto, ha accolto il motivo principale dei ricorsi, il Tar Lazio, Sezione Seconda Quater, ha emesso le sentenze n. 14388, 14397, 14398, 14400 e 14404 del 2025 di sopravvenuto difetto di interesse, ma ha comunque condannato il Ministero della Cultura ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze alla rifusione delle spese legali in virtù del principio della soccombenza virtuale osservando che “sono state, tra l’altro, specificamente riformate anche le previsioni gravate con il ricorso, accogliendo di fatto i rilievi sollevati dalle ricorrenti”.