Con sentenza n.2042/2018, il Tar Lazio sez.III, ha accolto il ricorso con il quale un candidato ha impugnato il giudizio di non idoneità a professore di prima fascia, espresso nei suoi confronti dalla Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il proprio settore concorsuale, con riferimento alle annualità 2016/2018.
La Commissione difatti aveva formulato il proprio giudizio sulla base di un mero parere pro veritatre, tuttavia il giudice ha ritenuto fondato prop…rio il motivo di ricorso, con cui il ricorrente ha lamentato che il parere pro veritate, cui la sua opera è stata sottoposta su richiesta della Commissione, ha travalicato i limiti delle quindici opere che egli aveva sottoposto a valutazione dell’Organo Collegiale e che avrebbero dovuto costituire il perimetro di valutazione qualitativa da parte di quest’ultimo.
Tanto premesso, avendo ritenuto di accogliere le predette censure, il giudice si è pronunciato per l’annullamento del diniego di abiltazione e ha ordinato al MIUR di sottoporre il ricorrente a nuova valutazione, da parte di una Commissione in composizione del tutto diversa da quella che ha operato, entro giorni novanta dalla comunicazione o notificazione della sentenza.
GPS 2023/2024 – PRIME CONSIDERAZIONI SUL D.L. 22 APRILE 2023 N. 44
Sabato 22 aprile 2023 è stato pubblicato il d.l. 22 aprile 2023 n. 44 recante "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche". L’articolo che ci interessa è l’art. 5 che introduce Disposizioni in materia di...