Il Ministero dell'Istruzione avvia la rivalutazione dei titoli europei secondo secondo le indicazioni dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

Feb 4, 2023 | Senza categoria

FATTI, NON PAROLE. A meno di 24 ore dal nostro Convegno al Senato, e grazie all'intervento dell'On Scurria, il Direttore Generale del Ministero dell'Istruzione Dott. Fabrizio Manca, con nota 1° febbraio 2023 n. 3459, ha dato precise disposizioni ai propri Uffici di rivalutare i procedimenti di riconoscimento dei titoli europei, in applicazione dei principi declinati dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.

Le difficoltà di gestione dell’arretrato sono aumentate a seguito delle ultime decisioni adottate dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria alla fine di dicembre u.s., che ha consolidato l’orientamento giurisprudenziale prevalente della Sesta Sezione, secondo cui “spetta al Ministero competente verificare se, e in quale misura, si debba ritenere che le conoscenze attestate dal diploma rilasciato da altro Stato o la qualifica attestata da questo, nonché l’esperienza ottenuta nello Stato membro in cui il candidato chiede di essere iscritto, soddisfino, anche parzialmente, le condizioni per accedere all’insegnamento in Italia”.Da qui l’ulteriore dovere per l’Ufficio V di rivalutare tutte le posizioni dei ricorrenti in precedenza già evase, le quali sono caratterizzare da una rilevante variabilità e specificità tale da rendere, sostanzialmente, ogni caso un caso a sé.”

ARTICOLI E NOVITà SUL MONDO LEGALE

GPS 2023/2024 – PRIME CONSIDERAZIONI SUL D.L. 22 APRILE 2023 N. 44

GPS 2023/2024 – PRIME CONSIDERAZIONI SUL D.L. 22 APRILE 2023 N. 44

Sabato 22 aprile 2023 è stato pubblicato il d.l. 22 aprile 2023 n. 44 recante "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche". L’articolo che ci interessa è l’art. 5 che introduce Disposizioni in materia di...

ELENCHI AGGIUNTIVI GPS

ELENCHI AGGIUNTIVI GPS

CHI E' GIA' INSERITO IN PRIMA FASCIA NON PUO' INSERIRSI NUOVAMENTE NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI All’esito del webinar del 21 aprile 2023, al quale purtroppo molte persone non sono state ammesse per raggiungimento del limite massimo di contatti, desideriamo darvi alcuni...

Hai bisogno di assistenza legale?