Dirigenti scolastici

Giu 17, 2016 | Senza categoria

La Commissione Europea in una recente Comunicazione si è espressa delineando la figura del Dirigente scolastico alla stregua delle nuove sfide che quest'ultimo è chiamato ad accogliere. L'autonomia scolastica e la complessità dell'apparato organizzativo, richiedono una figura che sappia coniugare aspetti manageriali di alto livello con capacità umane, educative, relazionali e didattiche. Due importanti questioni, si pongono per l'Italia, la prima riguarda la modalità di reclutamento, la seconda il trattamento retributivo. Di fatti le funzioni che è chiamato a svolgere e le competenze richieste non sono supportate da un adeguato compenso alla stregua delle altre figure dirigenziali.

 

ARTICOLI E NOVITà SUL MONDO LEGALE

GPS 2023/2024 – PRIME CONSIDERAZIONI SUL D.L. 22 APRILE 2023 N. 44

GPS 2023/2024 – PRIME CONSIDERAZIONI SUL D.L. 22 APRILE 2023 N. 44

Sabato 22 aprile 2023 è stato pubblicato il d.l. 22 aprile 2023 n. 44 recante "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche". L’articolo che ci interessa è l’art. 5 che introduce Disposizioni in materia di...

ELENCHI AGGIUNTIVI GPS

ELENCHI AGGIUNTIVI GPS

CHI E' GIA' INSERITO IN PRIMA FASCIA NON PUO' INSERIRSI NUOVAMENTE NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI All’esito del webinar del 21 aprile 2023, al quale purtroppo molte persone non sono state ammesse per raggiungimento del limite massimo di contatti, desideriamo darvi alcuni...

Hai bisogno di assistenza legale?